Le due schiavitù by Beniamino Placido
autore:Beniamino Placido [Placido,Beniamino]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Feltrinelli Editore
pubblicato: 2023-11-28T00:00:00+00:00
Se il suo âmessaggioâ non è stato raccolto da Amasa Delano; se non è stato raccolto nemmeno da tanti altri capitani americani venuti dopo di lui, capaci di calcare i ponti di tante altre navi straniere, accecati dalla convinzione della loro innata superiorità , incapaci di capire quel che accade (o è accaduto) intorno a loro, serva almeno a noi. Ci stimoli a raccogliere la sfida del marinaio-oracolo, a tagliare quel nodo, a sgrovigliare il groviglio fitto di pretesti, di âcopertureâ, di alibi dietro i quali lâAmerica si nasconde. Lo si dice per lâAmerica di quegli anni; lo si dice per lâAmerica degli anni successivi.
Perché da queste premesse (da queste, non da altre) una analisi âpoliticaâ dellâimmaginazione americana può cominciare.
E infine, per il funzionamento complessivo di Benito Cereno dentro le coordinate storiche e politiche del suo tempo. à vero: la struttura ad endiadi ne fa un racconto connotato in senso opposto a Uncle Tomâs Cabin. Ma una analisi delle retoriche sottese alle due diverse narrazioni non ne esaurisce lâimpianto, né lâimpatto ideologico. Il modello linguistico riconferma qui i suoi limiti, per lâinterpretazione di un testo letterario. In quanto figura retorica lâendiadi non ha una sua semantica autonoma, per quanto la si possa domani ricercare, come si è fatto ieri per âla semantica della metafora e della metonimiaâ. Tutto quello che si è detto (e che si conferma) sul coraggio morale di Melville quando riduce le distanze fra ne*ro e bianco, usando lâendiadi, e li impone alla considerazione del lettore, insieme, sulla stessa barca, non basta a dar conto della âpoliticaâ del racconto. Perché bisogna aggiungere che non è stato letto; che il lettore non ha voluto prenderlo in considerazione. E non basta.
Così come non basta lâaccanimento analitico dispiegato dagli americanisti di scuola francese, lâassalto in forze condotto da tutti gli uomini (e le donne) di Viola Sachs, nellââouvrage collectifâ pubblicato da Mouton qualche mese fa, e che ha per titolo: Le blanc et le noir chez Melville et Faulkner. Non è la prima volta che ci si occupa della presenza, della persistenza degli stereotipi del ne*ro negli scrittori americani. Non sarà lâultima. I bibliografi sanno â e ci rammentano â che si è cominciato con John Nelson nel 1926 (The Negro Character in American Literature), si è continuato con Sterling Brown nel 1937 (The Negro in American Fiction), si è ripreso dopo la guerra con Seymour L. Gross e John E. Hardy (Images of the Negro in American Literature, 1966), con Nancy M. Tischler (Black Masks: Negro Characters in Modern Southern Fiction, 1969), con Catherine Juanita Starke (Black Portraiture in American Fiction, 1971). Per finire â in un senso lato â con Daniel Aaron (The unwritten War: American Writers and the Civil War, 1973).
Rispetto a questo tipo di trattazione â e rispetto anche alle trattazioni classiche di Benito Cereno (da Ivor Winters, a F.O. Matthiessen, a Charles Neider) lâéquipe dellââUniversité Paris VIIIâ realizza un indiscutibile passo avanti: lâatteggiamento di Melville e di Faulkner nei confronti del ne*ro non è dedotto â
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Donne e dee nel Mediterraneo antico by Paola Angeli Bernardini;(313)
Qualche mese della mia vita by Michel Houellebecq(291)
Caccia allo Strega by Gianluigi Simonetti(284)
Resisti, cuore by Alessandro D'Avenia(274)
Nei sobborghi di un segreto by Marisa Bulgheroni(245)
In cerca di Amleto by Piero Boitani;(243)
Boccaccio indiscreto. Il mito di Fiammetta by Marco Santagata(239)
Mitologia Norrena by Historia Magistra(237)
L'occhio del mondo by Marcello Sabbatino;(233)
Gli ultimi viaggiatori by Brilli Attilio(229)
Il libro dei racconti perduti. Seconda Parte by J.R.R. Tolkien(227)
Amore Tormentato by Tiziana Cazziero(224)
La fusione nucleare. Mito o realtà ? by Simone Baroni(219)
Hofmannsthal e il suo tempo by Hermann Broch;(210)
Pietà e terrore by Giulio Guidorizzi(208)
Cento by Marco Antonio Bazzocchi;(204)
Gli occhi del vuoto (Fanucci Editore) (Italian Edition) by Adrian Tchaikovsky(203)
Sogni Antichi E Moderni by Pietro Citati(199)
Enigma Galattico by Walter Ernsting(195)
![](/ebook_detail_files/space.gif)